Cammina e canta
RE
Rit. Canta,
SOL
con la voce e con il cuore
LA/ LA7
con la bocca e con la vita
RE
la verità del cuore
RE
Cammina e canta
SOL
con la voce e con il cuore
LA/LA7
canta senza stonature
RE
la verità del cuore
SOL
Cammina e canta
RE
come cantano i viandanti
LA
non per cullare l'inerzia
RE
ma sostenere lo sforzo
SOL
Cammina e canta
RE
e avanza nel bene
LA
Nella Fede retta
RE
nella vita pura
Rit. e allora canta...
SOL
Cammina e canta
RE
senza smarrirti
LA
senza indietreggiare
RE
senza fermarti
SOL
Cammina e canta
RE
e avanza nel bene
LA
nella Fede retta
RE
nella vita pura
Rit.(2 volte)
Cammina insieme a noi
Sol+ Mi-
Guarda il cielo là,... sopra la valle,
Sol+ Mi-
suono dì voci e zaino ...sulle spalle
Do+ Sol+
di uomini ed anime...che camminano e vivono
La- Re+
il creato che un giorno Tu... ci hai donato.
Sol+ Mi-
Guarda anche in te,... se c'è quel cielo,
Sol+ Mi-
e se il canto del tuo cuore... è un canto vero.
Do+ Sol+
Se la strada che scegli è...sudore e fatica per te
La- Re+
o se invece è un canto e gioia... di libertà.
Rit.
Mi- Sol+
E allora... cammina insieme a noi
La- Do+ Re+Mi-
e vivi con onore ...la tua promessa che ti fa
Sol+ La-
sentire mio fratello...seguendo il Poverello,
Do+ Re+Mi-
con umiltà ...e semplicità
Sol+
aiuta insieme a noi
La- Do+Re+Sol+
chi guarda sul tuo viso...e aspetta un sorriso.
Senti ora è ...diversa quella voce,
che canta il grande gioco... della Pace
più forte e ruvida... ma decisa e limpida
come un è uomo ricco di serenità
Rit.
E allora ...cammina insieme a noi
e pensa che BP... ci ha detto dì sorridere
anche quando la realtà
è dura da affrontar ...e pensi di arrenderti
e conta insieme a noi
e cerca sul mio viso...l'aiuto dì un sorriso.
Rit .musicale...
Do+
guardati uomo,... guardati scout
Sol+
se la promessa fatta... ti fa navigar
La- Do+ Re+
nell'arcipelago delle opportunità
Rit.
E allora ...cammina insieme a noi
e pensa che BP... ci ha detto dì sorridere
anche quando la realtà
è dura da affrontar ...e pensi di arrenderti
e conta insieme a noi
e cerca sul mio viso...l'aiuto dì un sorriso.
1 AL FUOCO DI BIVACCO
Al fuoco di bivacco tutti quanti siamo raccolti,
la luce della fiamma rischiara i nostri volti,
da quella fiamma pura scaturisce la scintilla
è la fede di B.P.
RIT:Sempre avanti esploratori esploratori
Sempre in alto I nostri cuori I nostri cuori
Tutti gli scout sono fratelli
E cantiam sempre così Jamboree!!!
Dal cielo ci sorridono e ci guardano le stelle,
sono gaie e scintillanti ci fanno da sentinelle,
da quella fiamma pura scaturisce la scintilla
è la fede di B.P.
RIT
L’esploratore è forte sia nel cuor che nella mente,
la sua parola è sacra non sta senza far niente,
egli è di buon umore e s’arrangia a far di tutto,
è la fede di B.P.
RIT.
2 BRUTTA
DO LA-
Eri una bambina
RE- SOL7
la più stretta della scuola
la più stretta della scuola
DO LA-
eri un’acciughina
eri un’acciughina
RE- SOL7
Oggi hai quindici anni
Oggi hai quindici anni
MI- LA-
e piangi sola chiusa in bagno
e piangi sola chiusa in bagno
RE- SOL7 DO LA- RE- SOL7
per la festa del tuo compleanno
per la festa del tuo compleanno
DO LA-
Tutti i tuoi amici
Tutti i tuoi amici
RE- SOL7
guardano in salotto
guardano in salotto
DO LA-
le altre fatte come attrici
le altre fatte come attrici
RE- SOL7 MI-
tu come un fagotto nello specchio
tu come un fagotto nello specchio
LA-
non la smetti
non la smetti
RE- SOL7 DO LA- RE- SOL7
piangi e vedi solo i tuoi difetti.
piangi e vedi solo i tuoi difetti.
DO LA- RE- SOL7 DO LA-
Brutta, ti guardi e ti vedi brutta
RE- SOL7 MI- LA-
ti perdi nella maglietta
ti perdi nella maglietta
RE- SOL7 DO LA- RE- SOL7
e non vuoi uscire più
Cresceranno i seni
chi ti prende in giro
sono dei ragazzi scemi
Ma quelle risatine dietro
sembrano pugnali
piangi e ti si appannano
gli occhiali
e il rimmel si strucca
e non vuoi uscire più
Cresceranno i seni
chi ti prende in giro
sono dei ragazzi scemi
Ma quelle risatine dietro
sembrano pugnali
piangi e ti si appannano
gli occhiali
e il rimmel si strucca
DO LA- RE- SOL7 DO LA-
brutta , ti guardi e ti vedi brutta
brutta , ti guardi e ti vedi brutta
RE- SOL7 MI- LA-
ti senti sola e sconfitta
ti senti sola e sconfitta
RE- SOL7 DO LA- RE- SOL7
e non vuoi parlare più
C’è allegria di la in salotto
e nessuno si domanda dove sei
vanno via ma io ti aspetto
con in mano questi fiori
Per poterti dire:
“tanti auguri brutta”
Qui nel tuo diario
di nascosto leggo
Il tuo dolore solitario
questo non è giusto
non lo sai che siamo amici
piangi e non ti accorgi che mi piaci
E mi piaci tutta
e non vuoi parlare più
C’è allegria di la in salotto
e nessuno si domanda dove sei
vanno via ma io ti aspetto
con in mano questi fiori
Per poterti dire:
“tanti auguri brutta”
Qui nel tuo diario
di nascosto leggo
Il tuo dolore solitario
questo non è giusto
non lo sai che siamo amici
piangi e non ti accorgi che mi piaci
E mi piaci tutta
DO LA- RE- SOL7 DO LA-
Brutta , lo vedi che non sei brutta
Brutta , lo vedi che non sei brutta
RE- SL7 MI- LA-
crescere è sempre una lotta
crescere è sempre una lotta
RE- SOL7 MI- LA-
la vita fuori ti aspetta
la vita fuori ti aspetta
RE- SOL7 DO LA- DO
ti aspetta insieme a me
ti aspetta insieme a me
3 CANTO DEL CAMPO 2010
FA DO RE-
E siam partiti con gli zaini in spalle
FA DO FA
con la voglia di giocare ed esplorare
FA/LA Sib RE SOL- Sib-
tutti uniti sempre pronti a collaborare
FA/DO DO FA DO
con chi ha più bisogno d'imparare
FA DO RE-
E un sogno che comincia da bambino
FA DO FA
e che ti porta sempre più lontano
FA/LA Sib RE SOL- Sib-
sempre accorti a rispettare la natura
FA/DO DO FA
ed a lasciare il mondo un po' migliore
Rit.
DO FA
Giorni magici passati al campo scout
LA-7 Sib DO FA
sotto il cielo di un estate sensazionale
DO FA
e negli occhi tuoi voglia di vivere
LA-7 Sib DO FA
coi tuoi fratelli un avventura in più
FA DO RE-
All'improvviso un Orco Verde è arrivato
FA DO FA
poi una principessa che l'ha sposato
FA/LA Sib RE SOL- Sib-
dopo che lo sposo sull'altare ha piantato
FA/DO DO FA
per colpa di un ciuchino e un drago alato
Rit.
FA DO RE-
E quando il campo noi abbiam finito
FA DO FA
e con gli zaini in spalle ritornati
FA/LA Sib RE SOL- Sib-
con la malinconia di ciò che abbiam vissuto
FA/DO DO FA
ma con la gioia e la fratellanza dentro il cuor
Rit. (2 volte)
4 L’AVVENTURA NON FINIRA’
DO MI- LA- SOL DO
Questo giorno è terminato
MI- LA- SOL DO
e la luna sembra averlo scacciato.
MI- LA- SOL DO
Caro amico io sono contento,
MI- LA- SOL
spero duri questo nostro momento
RIT.
DO SOL FA SOL
No, non può finire qui quest'avventura.
DO SOL FA LA- SOL
No, non può finire qui quest'avventura.
DO SOL FA SOL
No, non può finire qui quest'avventura.
DO SOL FA LA- SOL
No, non può finire qui quest'avventura.
Le lanterne ad una ad una si accendono
e le voci piano piano si spengono,
tutti quanti ora stanno ad ascoltare
ciò che il cielo ci vuole narrare.
RIT.
No, non può finire qui quest'avventura.
No, non può finire qui quest'avventura.
Questa notte io voglio cantare
questa notte io con te voglio stare,
l'avventura no non finirà
perché domani un altro giorno sarà.
questa notte io con te voglio stare,
l'avventura no non finirà
perché domani un altro giorno sarà.
No, non è finita qui quest'avventura.
No, non è finita qui quest'avventura.
Buonanotte, buonanotte, buonanotte...
Buonanotte, buonanotte, buonanotte…
Buonanotte, buonanotte, buonanotte…
DO
Rit.: Sul cappello un bel fior,
SOL7
sulle labbra una canzon,
DO
un cuor gioioso e sincero,
SOL
questo sol ci vuol per un bravo esplorator,
SOL7 DO
per girare il mondo intero.
Rit.: Sul cappello un bel fior,
SOL7
sulle labbra una canzon,
DO
un cuor gioioso e sincero,
SOL
questo sol ci vuol per un bravo esplorator,
SOL7 DO
per girare il mondo intero.
LA- FA DO
Voi che passare ci vedrete,
LA- DO SOL DO
sotto la pioggia e il sole al raggio,
LA- FA DO
certamente penserete
LA- DO SOL SO
che ci vuole un bel coraggio,
LA- FA SOL DO
per andar sempre così,
LA- FA SOL DO
pur se ripida è la via,
LA- RE- LA-
voi di qui non ci capite,
DO LA- FA SOL DO
perché certo non avete.
Voi che passare ci vedrete,
LA- DO SOL DO
sotto la pioggia e il sole al raggio,
LA- FA DO
certamente penserete
LA- DO SOL SO
che ci vuole un bel coraggio,
LA- FA SOL DO
per andar sempre così,
LA- FA SOL DO
pur se ripida è la via,
LA- RE- LA-
voi di qui non ci capite,
DO LA- FA SOL DO
perché certo non avete.
DO
Rit.: Sul cappello un bel fior,
SOL7
sulle labbra una canzon,
DO
un cuor gioioso e sincero,
SOL
questo sol ci vuol per un bravo esplorator,
SOL7 DO
per girare il mondo intero.
Rit.: Sul cappello un bel fior,
SOL7
sulle labbra una canzon,
DO
un cuor gioioso e sincero,
SOL
questo sol ci vuol per un bravo esplorator,
SOL7 DO
per girare il mondo intero.
Oh, potessimo nei boschi
ogni nostro dì passare
lieti poi sotto le tende
alla sera riposare.
Dalle vette delle Alpi
alle sponde del gran mare
con il nostro lieto canto
noi diremo a tutto il mondo.
ogni nostro dì passare
lieti poi sotto le tende
alla sera riposare.
Dalle vette delle Alpi
alle sponde del gran mare
con il nostro lieto canto
noi diremo a tutto il mondo.
DO
Rit.: Sul cappello un bel fior,
SOL7
sulle labbra una canzon,
DO
un cuor gioioso e sincero,
SOL
questo sol ci vuol per un bravo esplorator,
SOL7 DO
per girare il mondo intero.
Rit.: Sul cappello un bel fior,
SOL7
sulle labbra una canzon,
DO
un cuor gioioso e sincero,
SOL
questo sol ci vuol per un bravo esplorator,
SOL7 DO
per girare il mondo intero.
6 FANTE CAVALLO E RE
7 PANTEL
RE LA SI- LA
Oggi si sente festa nell’aria e tutta la tribù
RE
Passa parola, grida a gran voce:
RE LA RE
manchi solo tu.
RE LA
E mentre canta tutta la gente
SI- LA
guarda la novità
RE SOL
Se si è da soli non si fa niente,
RE LA RE
accogliersi è libertà.
(SCHIOCCARE LE DITA)
RE SOL RE
Rit.: EAE, una tavola più grande
LA
ha fatto Pantel
RE SOL RE LA RE
l EAE, c’è un posto anche per te
l (evribadi) [2 volte]
RE LA
Nuvole nere, frasi di fumo
SI- LA
forse guerra si farà
RE LA RE RE LA
Di tanta gente non c’è nessuno:
finta è la novità.
C’è chi dispera, quanto lavoro,
tutto è finito già,
ma poi si dice facciamo coro
e ancora ricomincerà.
Rit.
RE LA SI- LA
Se nella festa qualcuno è triste
RE LA RE
e pensa agli affari suoi,
RE
datti da fare, porgi il tuo piatto
e portalo tra noi.
Buttalo al centro, fallo ballare,
gasalo un po’ così,
sarà più forte, sarà più bello, sarà di drumedì.
Ri.t.
RE LA SI- LA
Festa di fiori, tanti colori, l’estate arriverà,
RE RE LA RE
e tra i profumi della natura
il sole li riscalderà.
Niente più pelli, niente mantelli:
libero io sarò
Ed una terra tutta da vivere
presto riscoprirò.
Rit.
RE LA SI- LA
Se nella festa qualcuno è triste
RE LA RE
e pensa agli affari suoi,
RE
datti da fare, porgi il tuo piatto
e portalo tra noi.
Buttalo al centro, fallo ballare,
gasalo un po’ così,
sarà più forte, sarà più bello, sarà di drumedì.
Rit.
RE LA SI- LA
Festa di fiori, tanti colori, l’estate arriverà,
RE RE LA RE
e tra i profumi della natura
il sole li riscalderà.
Niente più pelli, niente mantelli:
libero io sarò
Ed una terra tutta da vivere
presto riscoprirò.
Rit. (2 volte)
8 8 BUONANOTTE FRATELLINO
DO
Il sole è ormai lontano,
FA
il cielo si fa scuro,
DO
la luna si alza lenta
SOL SOL7
regina di una notte
DO
che luccica di stelle
FA
che sembrano danzare
DO SOL7
e dirci che è ora
Il sole è ormai lontano,
FA
il cielo si fa scuro,
DO
la luna si alza lenta
SOL SOL7
regina di una notte
DO
che luccica di stelle
FA
che sembrano danzare
DO SOL7
e dirci che è ora
DO DO7
di dormir.
di dormir.
FA
Se senti una voce
DO
come un sussurro lieve
SOL SOL7
nel primo sonno dolce
DO DO7
della tua notte sai
FA
siam noi che dalle tende
DO
in coro attorno al fuoco
SOL SOL7
ti auguriam:
DO
buona notte fratellino.
Se senti una voce
DO
come un sussurro lieve
SOL SOL7
nel primo sonno dolce
DO DO7
della tua notte sai
FA
siam noi che dalle tende
DO
in coro attorno al fuoco
SOL SOL7
ti auguriam:
DO
buona notte fratellino.
dormi il tuo corpo stanco
e deve riposare,
dormi il tuo sonno è dolce
come i tuoi grandi sogni.
Meraviglioso è il mondo
che riesci ad inventare,
non ti sentirtir mai grande
per fantasticar.
e deve riposare,
dormi il tuo sonno è dolce
come i tuoi grandi sogni.
Meraviglioso è il mondo
che riesci ad inventare,
non ti sentirtir mai grande
per fantasticar.
RIT.
9 AL MATTINO
la re la
Al mattino,tutto splende intorno
mi la
la terra ride al ciel seren,
la re la
ma se c'è la pioggia e tira il vento
si mi
cosa importa cantiam così
Rit.
Re la
Perchè ogni giorno è un giorno di festa
fa# si- mi la
nei nostri cuori brilla sempre il sol,
re la
pieni di gioia e di serenità,
fa# si- mi la
gioiosamente noi vogliam cantar.
C'è chi è triste, c'è chi si lamenta
non sa gioir,non sa cantar,
più vorrebbe ne mai si contenta
cosa importa cantiam così
Rit.
Perchè ogni giorno è un giorno di festa
nei nostri cuori brilla sempre il sol,
pieni di gioia e di serenità,
gioiosamente noi vogliam cantar.
pieni di gioia e di serenità,
gioiosamente noi vogliam cantar.
10 E' TEMPO DI
Sotto questo sole userò il mio cuore sarò
Parte di una famiglia di nome pattuglia
Per scoprire insieme fratelli e sorelle
Un gioco nuovo per vivere il mio tempo perché
Rit.
E’ tempo di osare
E decidere dove andare
Sempre pronto ad imparare
In questa avventura nel tempo
Astrolabio o sestante bussola o timone
Ogni strumento a mia disposizione
Mi adopererò per bruciare il mio sentiero
Tra quelle stelle mi scelgo le più belle
Rit.
E’ tempo di osare
E decidere dove andare
Sempre pronto ad imparare
In questa avventura nel tempo
Faccio un passo soffia il vento e tendo la mia mano e lui
Tutto questo lo aveva già pensato
Voglio gridare che Dio io l’ho incontrato
In chi mi aiuta e in chi mi ha aiutato perché
Rit.
E’ tempo di osare
E decidere dove andare
Sempre pronto ad imparare
In questa avventura nel tempo
E quando tornerò parlerò di un posto dove
Io ho imparato a prendere il mio tempo
E a te fratello che oggi ho incontrato
Grazie del gioco che insieme abbiamo giocato perché
Rit.
E’ tempo di osare
E decidere dove andare
Sempre pronto ad imparare
In questa avventura nel tempo (2V)
11 ESTOTE PARATI
L'avventura è una sfida nata dentro di te
tu la senti spuntare controllare non puoi
senti solo la voglia di mollar tutto e partir
poi le grida di amici che chiamano te.
tu la senti spuntare controllare non puoi
senti solo la voglia di mollar tutto e partir
poi le grida di amici che chiamano te.
Estote parati un grido si alzerà
e mille voci a far da eco
ad una voce fioca ormai
e allora dai vieni con noi
è un'avventura in mare aperto
viaggerai insieme a noi nella natura controvento
Da mille paesi siamo giunti fino qui
anche se quegli amici mi dicevano di
"non dar retta a quella gente
che si inventa fantasie, lascia tutti
vieni via io ti venderò la mia".
anche se quegli amici mi dicevano di
"non dar retta a quella gente
che si inventa fantasie, lascia tutti
vieni via io ti venderò la mia".
Estote parati ...
Tutti insieme attorno al fuoco
abbiam scoperto l'amicizia
la pioggia sferza il viso
abbiam scoperto l'amicizia
la pioggia sferza il viso
non scalfisce la tua forza.
No, non devi dare retta a chi deride l'avventura.
Lo scoutismo è una scoperta di una vita più matura.
No, non devi dare retta a chi deride l'avventura.
Lo scoutismo è una scoperta di una vita più matura.
Estote parati ...
Il sole che dà luce
e scalda il volo dei gabbiani
ti dice non dormire
oggi hai il mondo nella mani.
non lasciarti trascinare dalle facili correnti
guida tu la tua canoa tra gli scogli dei torrenti.
guida tu la tua canoa tra gli scogli dei torrenti.
Estote parati ...
12 LA PIROGA (Il cielo è pieno di stelle)
La si b6 fa si b6 fa si b6 fa 6
Il cielo è pieno di stelle che fan sognare le cose più belle,
si b sol-do
le cose più belle.
Tu sogni e guardi lontano,vedi un gran fiume che scorre pian piano
Pian piano…..pian pianoooo.
Sul fiume c’è una Piroga e dentro questa c’è un indiano che voga,
che voga…..che vogaaaa.
Ed ecco dietro una duna vede spuntare pian piano la luna,
la luna…..la lunaaaaa.
L’indiano lascia il vogare guarda la luna e si mette a cantare,
cantare…..cantareeee.
Ti prego o madre luna fammi trovare anche oggi fortuna
Fortuna…..Fortunaaaa.
Intanto dietro una duna vide calare pian piano la luna
La luna……la lunaaaaa.
13 IL DELFINO E LA COLOMBA
DO SOL FA DO
Quando il primo sole in alto si levò
MI LA- SOL DO
vide uno spettacolo che si innamorò
SOL FA DO
questa nostra terra vista da lassù
MI LA- SOL SOL7
sembra un mare verde con un mare blu vicino.
DO SOL LA-
Rit. Che paradiso che è
SOL DO
voglio che viva che viva
SOL
che tutto passi e tutto torni
DO SOL LA-
che paradiso che è qui
SOL DO
voglio che viva che viva
SOL DO
per sempre così.
Il delfino un giorno disse: “tu chi sei”
“sono la colomba so volare sai”
“ed allora dimmi cosa vedi tu”
“C’è il tuo mare verde con il mio mare blu vicino”
Rit.
14 AL CHIAROR DEL MATTIN
SOL
Al chiaror del mattin, al chiaror del mattin
RE7 DO SOL
ci sveglia una canzon, ci sveglia una canzon.
Al chiaror del mattin, al chiaror del mattin
RE7 SOL
ci sveglia una canzon, e' sorto il sol.
Al chiaror del mattin, al chiaror del mattin
RE7 DO SOL
ci sveglia una canzon, ci sveglia una canzon.
Al chiaror del mattin, al chiaror del mattin
RE7 SOL
ci sveglia una canzon, e' sorto il sol.
RIT.
Su leviam, su leviam,
RE7 DO SOL
c'e' un magnifico cielo limpido;
Su leviam, su leviam,
RE7 DO SOL
non e' tempo di esitar.
Su leviam, su leviam,
RE7 DO SOL
c'e' un magnifico cielo limpido;
Su leviam, su leviam,
RE7 DO SOL
non e' tempo di esitar.
Se la pioggia cadra', se la pioggia cadra'
e tutto bagnera', e tutto bagnera'.
Se la pioggia cadra', se la pioggia cadra'
pi? divertente ancor sara'.
e tutto bagnera', e tutto bagnera'.
Se la pioggia cadra', se la pioggia cadra'
pi? divertente ancor sara'.
RIT.
Se il vento verra', se il vento verra'
e tutto muovera' e tutto bagnera'.
Se il vento verra', se il vento verra'
piu' divertente ancor sara'.
e tutto muovera' e tutto bagnera'.
Se il vento verra', se il vento verra'
piu' divertente ancor sara'.
RIT.
Se la neve verra', se la neve verra'
e tutto coprira', e tutto coprira'.
Se la neve verra', se la neve verra'
piu' divertente ancor sara'.
e tutto coprira', e tutto coprira'.
Se la neve verra', se la neve verra'
piu' divertente ancor sara'.
RIT.
15 AVVENTURE
(F. Bertoli, S. Retelletti, C. Tria, M. Viadana ‘Pika’, R. Vincentini ‘Bruce’)
RE SOL RE LA
Nascon le emozioni, passando insieme il tempo
RE SOL RE LA
danno forza ai sogni, nella vita di ogni giorno
RE SOL RE LA
lasceranno un segno, lungo il tuo cammino
RE SOL RE LA FA #
passo dopo passo, arriverai lontano
RIT SIm SOL RE LA FA #
vivendo l'avventura nella branca E
SIm SOL RE LA FA #
vivendo ogni giorno ogni giorno con te
SIm SOL RE LA FA #
voglio vivere l'avventura nella branca E
SIm SOL RE LA FA #
voglio viverla ogni giorno ogni giorno con te
(RE SOL RE LA)
RE SOL RE LA
la montagna mi sovrasta, ma fino in cima la voglio vivere
RE SOL RE LA
è vero sono stanco, ma ho ancora energie da vendere
RE SOL RE LA
stringendoci la mano, camminando insieme
RE SOL RE LA FA #
mi sentirò al tuo fianco, la tua forza mi sostiene
RIT........................... (SIm SOL RE LA FA #)
RE SOL RE LA
fratello ti ho trovato, nell'attimo di un gioco
RE SOL RE LA
col tempo ti ho scoperto, cantando intorno a un fuoco
RE SOL RE LA
il buio ci spaventa, ma non ci può fermare
RE SOL RE LA FA #
è una sfida interminabile, che voglio continuare
SIm SOL RE LA FA #
quello che sento dentro mi prende e mi fa volare
SIm SOL RE LA FA #
oltre ogni vallata, sempre senza paura
SIm SOL RE LA FA #
non mi voglio arrendere, raggiungerò anche l'orizzonte
SIm SOL RE LA FA #
ed ogni sera ti stringerò, in un abbraccio senza fine
SIm SOL RE LA FA #
RIT (DO#m LA MI SI SOL#)
SIm SOL RE LA FA #
quello che sento dentro mi prende e mi fa volare
SIm SOL RE LA FA #
oltre ogni vallata, sempre senza paura
SIm SOL RE LA FA #
non mi voglio arrendere, raggiungerò anche l'orizzonte
SIm SOL RE LA FA #
16 LA DANZA DEL FUOCO (La leggenda del fuoco)
DO FA SOL DO
Splende il fuoco nel cerchio dell’esplorator.
FA SOL DO
Ascoltate la voce della fiamma d’or.
SOL DO SOL DO
Sali al ciel fiamma leggera del gran fuoco caldo e buon.
SOL DO SOL
Sotto i pini o alla brughiera sali in alto e sali ancor.
FA SOL DO
Sali in alto e sali ancor… fuoco dell’esplorator!
Ogni lieve favilla della fiamma d’or
con sé porta un sogno verso il cielo a vol.
Ero un principe un giorno perfido e sleal
e spargevo d’intorno il dolore e il mal.
D’un gran mago l’incanto tosto mi punì
e nei tronchi del bosco mi rinchiuse un dì.
Da quel giorno nei tronchi prigioniero io son
e costretto a soffrire freddo e solleon.
Nell’ardor della fiamma mi consumo qui
e col ceppo che arde brucio anch’io ogni dì.
Dal tremendo supplizio convertito son
e per l’uomo divengo fuoco caldo e buon.
Sia che ardo al bivacco o al focolar
la mia anima brucia: luce e caldo dà.
Nelle veglie di campo t’offro il mio calor.
Scaccia freddo e paura questo mio splendor.
Nella tua cascina l’acqua fà scaldar;
entro nell’officina e so lavorar.
17 IL FALCO
DO FA
Un falco volava nel cielo al mattino,
SOL DO
ricordo quel tempo quando ero bambino.
FA
Io lo seguivo e nel rosso tramonto
SOL DO DO7
dall’alto del monte scoprivo il mio mondo.
FA
E allora: ea, ea, ea.
DO FA SOL
E allora: ea, ea… ea, ea, ea, ea, ea, ea, e!
Fiumi, boschi, mari senza confini,
i chiari orizzonti e le verdi colline.
Un giorno partivo per un lungo sentiero,
partivo ragazzo e tornavo guerriero.
Ricordo il villaggio con tutte le tende,
i giorni felici tra la mia gente.
E quando il mio arco colpiva lontano
sentivo l’orgoglio di essere indiano.
Fiumi, boschi, mari mossi dal vento,
lune su lune, i miei capelli d’argento.
E quando fui pronto per l’ultimo sonno
partii per un viaggio senza farne ritorno.
Un falco volava nel cielo al mattino
e verso il sole mi indicava il cammino.
Un falco che un giorno era stato colpito,
ma non era morto, era solo ferito.
18 AH IO VORREI TORNARE (Dolci ricordi ritornano)
mi la si mi si
Ah! io vorrei tornare anche solo per un dì lassù nella valle alpina
mi la si mi la mi
Lassù tra gli alti abeti ed i rododendri in fior distendermi a terra e sognar
mi la mi sol# do#- fa#- si
RIT. Portami Tu lassù Signore dove meglio ti veda
mi la si mi la mi
Oh portami tra il verde dei tuoi pascoli lassù per non farmi scender mai più
Là sotto il pino antico noi lasciammo nel partir la croce del nostro altare
Là sotto il pino antico con la croce là restò un poco del nostro cuor
RIT.
E quando questo inverno qui la neve scenderà bianca sarà la valle
Ma sopra quella croce un bel giglio fiorirà il giglio dell'esplorator
RIT.
19 IO SO A MEMORIA IL MORSE
Sol re mi- do
Fra campi estivi e uscite la domenica
Sol re la do
S. Giorgi Rally Jamboree
Sol re mi- do
Sono undici anni e chi se li dimentica
Sol re la do
Che sono entrato negli Scout
mi- sol la do
Ed ho imparato molte cose utili
mi- sol la do
Che posso usare nella quotidianità
mi- sol la do
Mi rendo conto non son cose semplici
mi- sol la do
Però ho una frana di specialità
La do
Oooooo ooooo
do
Io so a memoria il morse
Sol re mi- do
Sotto il cuscino ho il coltellino svizzero
Gli scarponcini sul comò
E la mia tenda canadese in camera
L’ho picchettata dentro la moquette
Alla grondaia ho appeso una carrucola
Ogni mattina mi trasporta giù
Sono in divisa anche quando nevica
E con le maniche tirate su
Oooooo ooooo
Io so a memoria il morse
Sono un maestro di arte pionieristica
Anche Mc Giver lo confermerà
Con pochi pali e con corda di canapa
Mi sono fatto la radio e la tv
Non faccio un passo senza la mia bussola
E la mia scuola è a trenta gradi est
Ho acceso il fuoco accanto alla mia amaca
Pane alla Trapper e moka di caffè
Oooooo ooooo
Io so a memoria il morse
Sono uno scout, ma anche un gran romantico
Mi sono messo sotto casa sua
E le ho trasmesso un ti amo semaforico
Però i vicini mi han cacciato via
Mia madre dice che sono un caso clinico
Ho una scoutite di rara gravità
Aspetta mamma non chiamare il medico
Che devo uscire mi aspettano per l’hike
Oooooo ooooo
Io so a memoria il morse
20 HEY MA'
Hey ma' è vero che
Tutti gli altri sono uguali a me?
E no non è proprio cosi
Hey mamà è vero che
Chi è più bianco è più forte di me
Eh si sarà sempre cosi
Hey ma' è vero che
Chi è più forte ha più ragione di me
Eh si sarà sempre cosi
Tutti gli altri sono uguali a me?
E no non è proprio cosi
Hey mamà è vero che
Chi è più bianco è più forte di me
Eh si sarà sempre cosi
Hey ma' è vero che
Chi è più forte ha più ragione di me
Eh si sarà sempre cosi
Ma è vero
Che il colore è solo luce
E la luce è la speranza
E che siamo noi
Hey mà tu dici che
Cristo ha l'anima uguale a me
Eh si nera come te
Cristo ha l'anima di un'arlecchino
Tutti i colori dell'arcobaleno
Eh si forse e proprio cosi
Sarà vero
Che il colore e solo luce
E la luce è la speranza
E che siamo noi
La speranza
Camminando noi
Verso il sole
Dentro il sole che salirà
Nero può essere bandiera
Per un'idea libera e vera
Hey ma' un giorno verrà
Che Caino non ammazzerà
Eh no suo fratello mai più
Sam Cam Yafet non avran colore
Saran figli di un professore
Eh si può esser proprio cosi
Sara vero
Che il colore è solo luce
E la luce è la speranza
E che siamo noi
La speranza
Camminando noi
Verso il sole
Dentro il sole che salirà
21 ALTRI GIORNI VERRANNO
DO RE-7
Un raggio di sole si affaccia dal buio
FA
nell' aria di bosco che sa di rugiada
DO
accende i colori del mondo in risveglio.
DO7+ DO9
Tanti contorni di dolci sorrisi
emettono grandi speranze di pace
unendo le mani in un gran girotondo.
DO RE-7
Un gioco felice di tanti bambini,
FA
sebbene lontani nel cuore vicini
SOL
che chiedono al mondo che cosa sara.
DO DO9 DO
Cosa sara che ci fa stare uniti
DO9 FA
in un cerchio d' amore
DO
cantando a una voce un inno di pace,
DO9 DO FA
guardare nel fuoco le fiamme bruciare
SOL
pensando nel cielo un gabbiano oh
LA- MI-7
ad intonare un canto di liberta
FA SOL
da regalare all' eternita.
Ricordi quel fiume tra mari di erba,
il sole dall' alto scaldava la terra,
le foglie sui rami frusciavano piano
FA
nell' aria di bosco che sa di rugiada
DO
accende i colori del mondo in risveglio.
DO7+ DO9
Tanti contorni di dolci sorrisi
emettono grandi speranze di pace
unendo le mani in un gran girotondo.
DO RE-7
Un gioco felice di tanti bambini,
FA
sebbene lontani nel cuore vicini
SOL
che chiedono al mondo che cosa sara.
DO DO9 DO
Cosa sara che ci fa stare uniti
DO9 FA
in un cerchio d' amore
DO
cantando a una voce un inno di pace,
DO9 DO FA
guardare nel fuoco le fiamme bruciare
SOL
pensando nel cielo un gabbiano oh
LA- MI-7
ad intonare un canto di liberta
FA SOL
da regalare all' eternita.
Ricordi quel fiume tra mari di erba,
il sole dall' alto scaldava la terra,
le foglie sui rami frusciavano piano
Le corse sfrenate, risate per gioco,
canzoni suonate attorno ad un fuoco,
riflessi di fiamma sui volti sereni.
In spalla gli zaini di tante avventure,
parton ragazzi con mille paure
chiedendo anche loro che cosa sara.
RIT.
Crescere, amare, cominciare a capire,
la nostra vita c un continuo cercare
come un gabbiano che plana sul mare.
Passo su passo poter ritrovare
tutta la gioia nascosta nei cuori,
ma c ancora lunga la strada da fare.
Colori sfumati di un rosso tramonto,
sentirsi portare lontano dal vento
chiedendosi ancora che cosa sara.
RIT.
canzoni suonate attorno ad un fuoco,
riflessi di fiamma sui volti sereni.
In spalla gli zaini di tante avventure,
parton ragazzi con mille paure
chiedendo anche loro che cosa sara.
RIT.
Crescere, amare, cominciare a capire,
la nostra vita c un continuo cercare
come un gabbiano che plana sul mare.
Passo su passo poter ritrovare
tutta la gioia nascosta nei cuori,
ma c ancora lunga la strada da fare.
Colori sfumati di un rosso tramonto,
sentirsi portare lontano dal vento
chiedendosi ancora che cosa sara.
RIT.
22 CANTO DELL'XI JAMBOREE
Col mio vecchio zaino e la dolce chitarra,
con la mia canzone ho attraversato il mar,
ho lasciato a casa il lavoro, gli affanni,
son venuto qui i fratelli ad incontrar.
con la mia canzone ho attraversato il mar,
ho lasciato a casa il lavoro, gli affanni,
son venuto qui i fratelli ad incontrar.
Col cuore pieno di gioia di vivere,
affratellati da un unico ideal
da ogni parte arrivano qui gli scouts
portando a tutti una grande felicità.
affratellati da un unico ideal
da ogni parte arrivano qui gli scouts
portando a tutti una grande felicità.
Jjamboree Jamboree
oggi a Maratona s'ode una canzon.
Jamboree Jamboree
tutti uniti cantano gli scouts così.(2v)
oggi a Maratona s'ode una canzon.
Jamboree Jamboree
tutti uniti cantano gli scouts così.(2v)
La la la la...
Con i fratelli che aspettan nel campo
il nostro sguardo laggiù si comprenderà
domani certo su tutta la terra
un solo canto di gioia si sentirà.
il nostro sguardo laggiù si comprenderà
domani certo su tutta la terra
un solo canto di gioia si sentirà.
Jamboree Jamboree...
23 PRONTI A SERVIRE ( E ancora scouting for boys )
DO SOL
Eravamo ragazzi ancora
LA- FA SOL
con il tempo aperto davanti
i giorni più lunghi coi calzoni corti
a caccia di vento i semplici canti.
La carta e la colla insieme
incrociare due canne più forti
legate allo spago le nostre speranze
nei nostri aquiloni i sogni mai morti.
Si alzano ora in alto
più in alto di allora le danze
restare confusi il tempo ti afferra
scommetter sul mondo ma senza arroganza.
La testa nel cielo è vero
ma il camminare ti entra da terra
e pronti a partire rischiare la strada
i fiori più veri non son quelli di serra.
Eravamo ragazzi ancora
LA- FA SOL
con il tempo aperto davanti
i giorni più lunghi coi calzoni corti
a caccia di vento i semplici canti.
La carta e la colla insieme
incrociare due canne più forti
legate allo spago le nostre speranze
nei nostri aquiloni i sogni mai morti.
Si alzano ora in alto
più in alto di allora le danze
restare confusi il tempo ti afferra
scommetter sul mondo ma senza arroganza.
La testa nel cielo è vero
ma il camminare ti entra da terra
e pronti a partire rischiare la strada
i fiori più veri non son quelli di serra.
DO SOL LA-.
Va' più in su, più in là
FA SOL DO SOL LA-
contro vento è lotta dura ma
FA SOL DO SOL LA-
tendi lo spago se sta a cuore a noi
FA SOL DO
non è vana speranza
SOL LA- FA SOL DO
cambierà : oltre la siepe va'.
Va' più in su, più in là
FA SOL DO SOL LA-
contro vento è lotta dura ma
FA SOL DO SOL LA-
tendi lo spago se sta a cuore a noi
FA SOL DO
non è vana speranza
SOL LA- FA SOL DO
cambierà : oltre la siepe va'.
E' il potere all'indifferenza
indifferenza che il potere fa ladri
la terra ormai scossa dagli atomi pazzi
denaro trionfante schiaccia grida di madri.
E' ancora la grande corsa
per gli stupidi armati razzi
in rialzo i profitti più disoccupati
e c'è sempre chi dice: "State buoni ragazzi....
E' nascosta rassegnazione
dietro "grandi" progetti mancati
non è certo più il tempo di facili sogni
i nostri aquiloni hanno i fili bloccati.
Ma vediamo più acuti e nuovi
affiorare continui bisogni:
solidali ci chiama la città dell'uomo
sporcarsi le mani in questo mare è un segno. RIT.
indifferenza che il potere fa ladri
la terra ormai scossa dagli atomi pazzi
denaro trionfante schiaccia grida di madri.
E' ancora la grande corsa
per gli stupidi armati razzi
in rialzo i profitti più disoccupati
e c'è sempre chi dice: "State buoni ragazzi....
E' nascosta rassegnazione
dietro "grandi" progetti mancati
non è certo più il tempo di facili sogni
i nostri aquiloni hanno i fili bloccati.
Ma vediamo più acuti e nuovi
affiorare continui bisogni:
solidali ci chiama la città dell'uomo
sporcarsi le mani in questo mare è un segno. RIT.
RE LA
Ed ancora più in alto vola
SI- SOL LA
prende quota sorvola vallate
portato dai venti ma le idee le ha chiare
di certe nubi si muore di acque inquinate.
Non cantare per evasione
canta solo se vuoi pensare
il fine nel mezzo come il grano nel seme
un progresso per l'uomo dobbiamo imparare.
Meccanismi perversi fuori
meccanismi che dentro teme
avere-sembrare ti prendono a fondo
cercare se stessi è più dura ma insieme...
E' lottare per realizzare
un amore che sia fecondo
via le porte blindate chiuse sugli egoismi
un uomo e una donna spalancati sul mondo. RIT.
Ed
SI- SOL LA
prende quota sorvola vallate
portato dai venti ma le idee le ha chiare
di certe nubi si muore di acque inquinate.
Non cantare per evasione
canta solo se vuoi pensare
il fine nel mezzo come il grano nel seme
un progresso per l'uomo dobbiamo imparare.
Meccanismi perversi fuori
meccanismi che dentro teme
avere-sembrare ti prendono a fondo
cercare se stessi è più dura ma insieme...
E' lottare per realizzare
un amore che sia fecondo
via le porte blindate chiuse sugli egoismi
un uomo e una donna spalancati sul mondo. RIT.
MI SI
E spingendo di nuovo i passi
DO#- LA SI
sulle strade senza far rumore
non teme il vento con la pioggia e col sole
"Già e non ancora" seguire l'amore
E' un tesoro nascosto cerca
E spingendo di nuovo i passi
DO#- LA SI
sulle strade senza far rumore
non teme il vento con la pioggia e col sole
"Già e non ancora" seguire l'amore
E' un tesoro nascosto cerca
è sepolto giù nelle gole
è paura che stringe quando siamo vicini
a chi in vita sua mai ha avuto parole.
E lo scopri negli occhi è vero
in quegli occhi tornati bambini
han saputo rischiare: "Lascia tutto se vuoi"
sulla sua strada andare scordare i tuoi fini.
Un aquilone nel vento chiama
tendi il filo è ora! Puoi!
le scelte di oggi in un mondo che cambia
pronti a servire è ancora: "Scouting for boys". RIT.
è paura che stringe quando siamo vicini
a chi in vita sua mai ha avuto parole.
E lo scopri negli occhi è vero
in quegli occhi tornati bambini
han saputo rischiare: "Lascia tutto se vuoi"
sulla sua strada andare scordare i tuoi fini.
Un aquilone nel vento chiama
tendi il filo è ora! Puoi!
le scelte di oggi in un mondo che cambia
pronti a servire è ancora: "Scouting for boys". RIT.
23 CANTO OLIMPICO
Come è bello il mattino
Quanta voglia ho di cantare
Quest’aria fresca mi riempie il cuore
E non da l’anima di forza e di rigor
Sento i muscoli vibrare
E la vita dentro me
Per questo corpo
Grazie o mio Signor
Rendilo più forte per servir
Rit.
Questa fiaccola che si è accesa
Tutto il giorno splenderà
E in un coro di tante voci
Sino al cielo salirann (2 V)
Come per gli antichi greci
Questi giochi ci unirann
Saranno un sogno di fraternità
In cui regina sarà solo la lealtà
Voglio correre al tuo fianco
Chi per primo arriverà
E dall’Olimpo il vecchio Giove si alzerà
E un sorriso un po nostalgico farà
Rit.
Questa fiaccola che si è accesa
Tutto il giorno splenderà
E un coro di tante voci
Sino al cielo salirann (2V)
25 IL CANTO DELLE PATTUGLIE
SIb
La pattuglia dei Leoni
deve il pranzo cucinar.
FA
Troppo cotti i maccheroni,
SIb FA7 SIb
sembran colla da incollar.
FA
Ulla-i ulla-o, ulla-i la-i la-i
SIb FA SIb
la-i la-o, la la la. (2 volte)
La pattuglia dei Serpenti
un bel ponte costruì.
Volle il Capo collaudarlo,
cadde in acqua e restò lì.
Rit.
Il Reparto va in uscita:
su pei monti se ne andrà,
si farà molta salita,
ma poi si discenderà.
Rit.
Il Reparto finalmente
va sui monti a campeggiar.
Camminando allegramente
tutti vogliono cantar.
Rit.
26 CANTO DEGLI ESPLORATORI
MI
Al passo del guidon,
SI
fratello scout, t'attende l'avventura
FA# - SI
tra il verde delle macchie e sotto il sol
MI.
Al passo del guidon,
SI
avanti ad esplorare la natura:
FA# - SI
un nido, un'erba, un fior t'aspetta ed è tutto per te.
RIT.
MI SI MI SI
Apri l'occhio, fratello scout, tutto il mondo intorno a te
MI SI
è una cosa meravigliosa.
MI SI MI SI
Apri l'occhio, fratello scout, tutto il mondo intorno a te
MI SI MI
è una cosa meravigliosa da scoprir.
A lato del sentier la pista ancor, fratel, non è battuta,
la bussola ti guida senza error.
A lato del sentier il mondo è tutta la terra sconosciuta
ma certo c'è un amico che di là ti aspetterà.
RIT.
Al fuoco del falò la gioia dei fratelli è la più pura:
fa un'unica gran tenda il vasto ciel.
al fuoco del falò si sente ancor più limpida e sicura
la voce che ci vuole esplorator sul nostro onor.
IL CANTO DELL’AMICIZIA (IN UN MONDO DI MASCHERE)
DO SOL
In un mondo di maschere
LA- MI-
dove sembra impossibile
FA DO
riuscire a sconfiggere
RE- SOL
tutto ciò che annienta l’uomo.
DO SOL
Il potere,la falsità,
LA- MI-
la ricchezza, l’avidità,
FA DO
sono mostri da abbattere,
RE- SOL
noi però non siamo soli.
DO SOL
Canta con noi, batti le mani,
LA-
alzale in alto,
MI- FA SOL
muovile al ritmo del canto.
l DO SOL
Stringi la mano del tuo vicino
LA-
e scoprirai
MI- FA SOL DO
che è meno duro il cammino così.
DO SOL
Ci hai promesso il tuo spirito,
LA- MI-
lo sentiamo in mezzo a noi
FA DO
e perciò possiam credere
RE- SOL
che ogni cosa può cambiare.
DO SOL
Non possiamo più assistere
LA- MI-
impotenti ed attoniti
FA DO
perché siam responsabili
RE- SOL
della vita intorno a noi.
DO SOL
Canta con noi, batti le mani,
LA-
alzale in alto,
MI- FA SOL
muovile al ritmo del canto.
l DO SOL
Stringi la mano del tuo vicino
LA-
e scoprirai
MI- FA SOL DO
che è meno duro il cammino così.
PAOLO E INGRID
(Musica e Testo Roberto Tascini)
RE Sim SOL LA
Na na na na na na naaaa na (X2)
FA#m MI RE LA
Paolo si avventura da solo in mezzo al bosco
FA#m MI RE LA
Ingrid lo segue di nascosto
FA#m MI RE LA
Acqua terra e fuoco non li potran fermare
RE MI7
è l’aria che voglion respirare…e allora
RIT
Alza le braccia al cielo
RE LA
Canta la gioia di star qui
RE MI FA#m
Canta che c’è l’arcobaleno
RE MI LA FA #m RE MI
Qui insieme al Jamboree na na na na na naaaa na (X2)
Segui i loro passi c’è poco da aspettare
molto dovrete ancor viaggiare
porta la bisaccia con dentro una moneta
vi serviranno per la vostra impresa…e allora
RIT
Porta anche uno specchio per ammirar te stesso
pensi di conoscerne il riflesso?
accendi il candelabro e fermati a pensare
il senso della vita senza amore…e quindi
RIT
Paolo ha capito che cosa c’è da fare
Ingrid lo sa con tutto il cuore
aiutare gli altri è ora il nuovo scopo
ti chiamano inizi il nuovo gioco?
La la lallallallà lallallalla lallallà (2v)
Se questa lunga storia
ci porta, come allora,
a viver l’avventura è perché
inizia da radici lontane,
MI LA
un sogno fatto col cuore
MI LA 7
e tanta semplicità.
RE MI LA
Allora noi dobbiam rallegrarla così:
RE MI LA
col battito di mani e un tamburo, se c’è!
RE MI LA FA # -
Sorridi forte, ammicca all’amico e
SI7 MI
il ritmo comincia da qui:
Rit.: Can-ta dai,
MI LA
la banda di B.P. è questa qui
se ti va,
MI LA
la sfida noi dobbiamo seguir.
Ha origini a Brownsea
e si estese ai confini del mondo
MI LA MI
passando da qui.
La banda, il capo e il vice
sull’isola felice
il sogno realizzaron così:
RE MI LA
il fare, l’esplorare servirono sì;
RE MI LA
l’agire, l’orientare bastarono lì;
RE MI LA FA #
il cuore aperto agli altri e il gioco poi
SI7 MI
scandirono il tempo dei nostri eroi.
Rit.: Can-ta dai,
MI LA
la banda di B.P. è questa qui
se ti va,
MI LA
la sfida noi dobbiamo seguir.
Il viaggio lungo il tempo
finisce in un momento
se perdi il sogno fatto a Brownsea.
Non farti scivolare
le ore dalle mani
perché il tuo momento è qui.
RE MI LA
Allora tutti pronti a partire. Ci sei?
RE MI LA
Il grido di pattuglia per dare l’OK!!
RE MI LA FA # -
Dall’alba al tramonto il motto è:
SI7 MI
“evviva l’avventura, ohè!!”
Rit.: Can-ta dai,
MI LA
la banda di B.P. è questa qui
se ti va,
MI LA
la sfida noi dobbiamo seguir. (BIS)
La la lallallà lallallalla lallallà
(la seconda volta rallentare)

Nessun commento:
Posta un commento